Supervisione pedagogica

La supervisione pedagogica si basa sull’osservazione delle prassi educative (organizzazione della giornata, strutturazione degli spazi, disposizione degli arredi, utilizzo dei materiali) e delle relazioni tra educatrici (o insegnanti) e bambini, tra educatrici e genitori, tra coordinamento e team educativo, con una verifica costante dei livelli di prestazione e professionalità.

supervisione

Il percorso annuale di supervisione pedagogica è pensato per Associazioni, Cooperative, Enti pubblici o istituzioni scolastiche che desiderano migliorare l’offerta dei servizi e la loro qualità. Il processo educativo richiede la collaborazione di tutti! Attraverso la supervisione pedagogica è possibile:

  • elaborare progetti educativi e/o didattici condivisi e verificarne l’attuazione
  • favorire la riflessione sulle pratiche educative, sull’organizzazione del servizio e sulle relazioni
  • supportare l’équipe educativa e potenziare il gruppo di lavoro
  • riflettere in merito alle criticità emerse e sulle possibili strategie pedagogiche da attivare per risolvere le criticità

La supervisione pedagogica dura tutto l’anno scolastico e offre l’opportunità di un incontro e un confronto per la crescita personale e lavorativa dell’intero team.
Contattami

FA PER TE SE

  • Gestisci un nido, una scuola, una cooperativa, un ente o un’associazione e vuoi migliorare la qualità del progetto, dell’offerta educativa e delle relazioni all’interno del gruppo di lavoro