Il metodo Feuerstein

Il metodo Feuerstein prende il nome dallo psicologo israeliano nato in Romania nel 1921 ed allievo di Jean Piaget, Reuven Feuerstein, che lo ha elaborato per sviluppare l'intelligenza di persone con difficoltà di apprendimento o con disabilità intellettiva, oppure interessate da sindrome di Down.

feuerstain1

Secondo Feuerstein, l'intelligenza non è un tratto ereditato geneticamente e perciò immutabile: è invece il risultato di diverse componenti, di cui quella genetica non è la sola né la più importante.
Feuerstein è sostenitore della teoria incrementale dell’intelligenza, e delle modificabilità cognitiva dell’essere umano, e pone l’accento sui processi cognitivi e sull’imparare a imparare e a pensare.
L’intelligenza cambia, anche attraverso l’utilizzo di programmi strutturati di arricchimento strumentale (PAS), studiati per aiutare a superare difficoltà di apprendimento, emotive e comportamentali.
Attualmente il metodo Feuerstein è utilizzato soprattutto con bambini con bisogni educativi speciali: autismo, dislessia, sindrome di down, ADHD.
Si rivela utile in tutte le situazioni che richiedono un potenziamento cognitivo.

Sono applicatrice del metodo Feuerstein PAS Basic e Standard (tutti i livelli).
Se ti interessa l’argomento e vuoi saperne di più contattami.

FA PER TE SE

  • credi che l’intelligenza sia modificabile
  • cerchi un metodo per potenziare le abilità cognitive
  • riconosci il ruolo importante dell’adulto/mediatore nella fase di apprendimento
Feuerstain
Feuestain